





Villa Storica costruita tra fine 1600 e inizio 1700, sorge al limitare dell'abitato di Cavallerleone in direzione di Racconigi e del suo Castello.
La Villa si sviluppa su tre piani con pianta speculare:
al piano seminterrato cucina abitabile con sala da pranzo, salone, lavanderia e locale caldaia; al piano terra, adibito all' accoglienza, un bagno, n.2 saloni, n. 2 studio, una cucina e camera studio;
al primo piano n.2 camera da letto padronale con annesso bagno e camera (sala guardaroba) ;
al piano secondo n.2 camera da letto padronale con annesso bagno e camera (sala guardaroba);
al piano terzo camera e quarto ed ultimo piano torretta.
E' dunque situata lungo il percorso delle Residenze Sabaude, ma anche in prossimità di Saluzzo e delle montagne francesi, nonchè porta d' ingresso delle Langhe.
E' immersa in un parco secolare, dove si snoda una splendida piscina che richiama le sinuose forme settecentesche.
L'edificio è caratterizzato dalla torretta di belvedere, riconducibile allo stile dell'architetto piemontese Giuseppe Castelli, e dalle quattro sale al pian terreno, impreziosite da affreschi di tipo prospettico dei fratelli Pietro Antonio jr. e Giovanni Pietro Pozzo (1777).
Il piano seminterrato è un "divertissement" di affreschi contemporanei, dagli Etruschi al Rinascimento, un connubio tra arte e storia.
Il nome della Villa " Carron-Ceva" deriva dall'alleanza matrimoniale risalente al 1817 tra i Marchesi Carron di S. Tommaso che ne furono i primi proprietari, ed i Ceva.
Ristrutturata e restaurata negli anni 1999/2000 attualmente risulta in ottimo stato di manutenzione.
Sono presenti dependance distaccate, vecchie stalle e scuderie.
L'intera proprietà offre ottime opportunità anche per affascinanti ed eleganti realizzazioni ricettive.
CATEGORIA A/8

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo immobile?
Contattaci subito compilando il modulo sottostante!